Prima vittoria in esterna per il Futsal Pistoia di mister Lami. Nella 13ª giornata del Girone C di Serie A2, gli arancioni hanno battuto 3-2 il Futsal Capurso al PalaLivatino. Decisive le reti di Genis, Donadoni e Bebetinho. Inutili le marcature di Ferdinelli e Leggiero. La Gisinti conserva così il vantaggio negli scontri diretti nei confronti del Capurso e sale in classifica a quota 10 punti; ancora ultimi, invece, i pugliesi di mister Recchia (ma con tre partite da recuperare).
Via libera per il neo acquisto Borja, gettato subito nella mischia da mister Lami. Quintetto completato da Giorgi, Genis, Galindo e Keko. Fortunatamente recuperati in extremis Bebetinho, Berti e Donadoni. Inizio intenso da parte del Capurso, perlopiù in ripartenza; Giorgi è costretto agli straordinari. Gisinti, invece, più guardinga. Primo vero squillo arancione proprio con Borja, il cui tiro si schianta sulla traversa. Risponde il Futsal Capurso con Leggiero, che si gira e calcia, ma Giorgi gli dice di no. Altro brivido per il Futsal Pistoia è il tiro di Garofalo, per fortuna fuori dallo specchio. Di fatto, non c’è altro da segnalare in questi primi 20′. Squadre negli spogliatoi sullo 0-0.
Pericolo ad inizio ripresa per Galindo e compagni a causa di un’opportunità colossale sui piedi di Ferdinelli, provvidenziale Giorgi. Altro giro, altra traversa: stavolta è il turno di Leggiero, che va vicino al vantaggio per il Capurso. All’improvviso, il risultato si sblocca: Genis Tena porta avanti la Gisinti quando mancano 10′ alla fine. Il vantaggio arancione è però un’illusione: Ferdinelli pareggia subito i conti. A sua volta l’1-1 è illusorio: Donadoni sigla immediatamente il 2-1 per il Futsal Pistoia. Lo stesso Donadoni ci prova al volo su uno schema da corner, ma Di Ciaula è attento. Nonostante il Capurso schieri addirittura il portiere di movimento, la squadra di mister Lami segna di nuovo, con Bebetinho, da tiro libero. Siamo al 36′. Non si scompongono i biancorossi, che accorciano subito sul 2-3 con Leggiero, a due minuti dal termine. Nel corso degli ultimi sessanta secondi ci riprova Garofalo, grande intervento di Giorgi in spaccata. Finisce così al PalaLivatino.