Verso un graduale ritorno alla normalità. È questo il clima in casa Futsal Pistoia, con buona parte del gruppo di nuovo disponibile ma con una piccola parte ancora alle prese con il Covid. Per questo motivo, purtroppo, anche la sfida contro l’Atletico Cassano ha subìto il rinvio a data da destinarsi. La corsa degli arancioni si è fermata proprio sul più bello, ahinoi, a seguito della prima vittoria nel campionato 2020/2021 contro il Futsal Capurso: era l’ormai lontano 24 ottobre. Da quella data a oggi, un mese complicato e con altre tre partite rinviate.
Ma adesso, gli arancioni cominciano a vedere la luce in fondo al tunnel, che porterà, verosimilmente tra otto giorni, al match di Fucecchio contro la Tenax Castelfidardo. E quest’oggi ci ha pensato mister Lami a fare il punto della situazione: “Gradualmente stiamo riprendendo l’attività in attesa di recuperare anche gli ultimi positivi, confidando che siano negativi per la prossima settimana – spiega -. Se non ci saranno sorprese dell’ultima ora, sabato 28 novembre torneremo in campo. Arriveremo a questa partita con Patetta che è fortemente a rischio, sarà da valutare”.
Il tecnico arancione ha ripreso la gestione degli allenamenti in modo scaglionato: “I primi che si sono allenati hanno fatto un percorso, gli altri si sono aggiunti alla spicciolata con percorsi alternativi. Confido di arrivare alla prossima partita con una preparazione più omogenea. Dopo i primi due allenamenti ero molto pessimista e infatti alla terza seduta li ho visti molto provati. Non nego che in questa settimana abbiamo fatto molta esercitazione atletica”.
Mister Lami ha poi parlato dei prossimi avversari: “La Tenax Castelfidardo è temibile perché non hanno ancora vinto. È una squadra di tradizione, la prenderemo con le molle e la studieremo con la stessa meticolosità che rivolgiamo alle altre squadre”. Infine, Lami ha commentato la gestione dei futuri impegni per gli arancioni: “Ho avanzato la mia proposta a chi di dovere, vedremo se e come sarà accolta. Dobbiamo comunque capire come effettuare i recuperi delle partite, non sarà semplice soprattutto dal punto di vista logistico, date le due trasferte di Bari e quella di Porto San Giorgio“.