Grande soddisfazione in casa Futsal Pistoia in seguito al passaggio del turno in Coppa Italia A2, ma per gli arancioni non c’è quasi nemmeno il tempo di festeggiare che è subito pronta una trasferta di campionato. La Gisinti farà visita, il 26 febbraio, allo Sporting Altamarca, in una partita che si preannuncia più difficile di quanto possa sembrare. Già, perché non deve trarre in inganno il risultato dell’andata: i veneti, infatti, si sono dimostrati in salute nelle recenti giornate e stanno risalendo la classifica. Gli arancioni, invece, avranno il compito di continuare a prendere la scia del duo Mestre-Samp.
Considerazioni, quelle sull’Altamarca, che si evincono anche dalle parole di mister Nicola Lami, intervistato al termine della partita contro il Modena Cavezzo. Ma prima, l’allenatore del Futsal Pistoia ha parlato del bel successo contro i gialloblù: “La partita non è mai stata in discussione, abbiamo giocato bene e pressato con intelligenza. Nel primo tempo siamo stati bravi a lavorare anche sull’1 contro 1 in difesa. Rispetto al pareggio in campionato, la partita ha preso proprio un’altra piega. Di occasioni ne abbiamo avute tantissime, proprio nette e pulite, ma è stato difficile da parte loro superare anche Maggi. Ci ha tenuti a galla nei momenti che contavano e ci ha permesso di allungare il distacco”.
Adesso, appunto, la presentazione della gara contro l’Altamarca: “È una bestia nera, una squadra che concretizza pochissimo quel che produce. Non vorrei sbilanciarmi, ma dopo le prime posizioni, credo che lo Sporting Altamarca sia la formazione che ha espresso il miglior gioco contro di noi – ammette Lami -. Mi sono piaciute le loro idee e hanno delle individualità importanti, sia italiane che straniere. Non bisogna andare là basandosi sulla classifica, bisogna piuttosto studiare bene l’avversario”. Chiaramente sarà assente Galindo, che sconterà la squalifica per somma di ammonizioni.
Infine, due battute sul Città di Mestre, prossima squadra da affrontare (in trasferta, il 9 marzo) in Coppa Italia di categoria: “Difficile capire chi poteva essere la prossima avversaria, dal momento che le quattro formazioni che hanno disputato questa mini Final Four del girone sono quelle che hanno mostrato le migliori soluzioni e i migliori concetti di gioco – sottolinea l’allenatore della Gisinti -. Abbiamo già incontrato il CDM, ma dobbiamo dimenticarci il risultato di campionato perché, così come lo scellerato 7-1 di Massa a nostro sfavore, è stato scellerato anche aver vinto 0-6 a Mestre. Dobbiamo tornare là e giocare come sappiamo. Ci vogliamo divertire”.
Arbitrano l’incontro Silvia Volonterio (Como) ed Amir Krupic (Brescia). Cronometrista Andrea Codebue (Crema). Fischio d’inizio ore 17.